L’asimmetria mammaria, in cui i seni variano per dimensioni, forma o posizione, colpisce molte donne e può avere notevoli ripercussioni psicologiche.
Per correggere questa asimmetria sono disponibili diverse tecniche chirurgiche e la Turchia si è affermata come destinazione d’elezione per questi interventi grazie ai costi competitivi e alla qualità delle cure. Questa guida approfondisce le opzioni disponibili per correggere l’asimmetria del seno, i costi associati e i risultati attesi.
Che cos’è l’asimmetria del seno?
L’asimmetria mammaria è una differenza tra i due seni in termini di dimensioni, forma o posizione. Questa condizione può essere congenita o essere il risultato di cambiamenti del corpo come la gravidanza, l’allattamento o le fluttuazioni di peso.
Sebbene spesso sia benigna, può causare disagio psicologico e una riduzione dell’autostima.

L’asimmetria del seno nelle donne può essere dovuta a fattori genetici o ormonali, oppure a eventi della vita come la gravidanza e l’allattamento. Può causare problemi estetici e psicologici, spingendo alcune donne a ricorrere alla chirurgia correttiva.
Negli uomini, l’asimmetria del seno è spesso legata alla ginecomastia, una condizione in cui il tessuto mammario si sviluppa in modo sproporzionato. Tra le cause vi sono gli squilibri ormonali, l’assunzione di determinati farmaci o condizioni mediche sottostanti. La correzione può comprendere un trattamento medico o chirurgico per ripristinare la simmetria.
Tecniche per correggere l’asimmetria del seno
Aumento del seno con protesi
Questa tecnica prevede l’inserimento di protesi per uniformare le dimensioni del seno. È ideale per le donne che desiderano aumentare il volume del proprio seno correggendone l’asimmetria. Gli impianti possono essere al silicone o salini e la scelta dipende dalle preferenze della paziente e dalle raccomandazioni del chirurgo.
Aumento del seno con innesto di grasso
L’innesto di grasso, o lipofilling, è un metodo naturale che utilizza il grasso della paziente per correggere l’asimmetria. Il grasso viene prelevato mediante liposuzione da un’altra parte del corpo, quindi purificato e iniettato nel seno. Questa tecnica offre risultati sottili e naturali senza l’uso di impianti estranei.
Riduzione del seno
Per le donne che preferiscono un seno più piccolo, la riduzione del seno può essere una soluzione. Questa procedura prevede l’asportazione del tessuto mammario in eccesso per uniformare il seno. Può essere combinata con l’aumento del seno più piccolo per ottenere un risultato armonioso.
Sollevamento del seno (Mastopessi)
Il lifting del seno, o mastopessi, è spesso consigliato per seni cadenti e asimmetrici. Questa procedura riposiziona i seni e i capezzoli e può essere combinata con l’aumento o la riduzione del seno per correggere l’asimmetria e migliorare l’aspetto complessivo del seno.
Ginecomastia maschile
Ginecomastia mediante liposuzione del tessuto adiposo in eccesso e/o escissione del tessuto ghiandolare in eccesso
Quanto costa l’intervento di correzione dell’asimmetria mammaria in Turchia?
Il costo della correzione dell’asimmetria mammaria in Turchia parte da 2.000 euro, compresi gli onorari della clinica, del chirurgo e dell’anestesista e il soggiorno. Il costo può variare a seconda della complessità dell’intervento, delle esigenze specifiche della paziente e della città in cui viene eseguito l’intervento. Rispetto ad altri Paesi, la Turchia offre prezzi molto competitivi senza compromettere la qualità delle cure. Sono disponibili pacchetti di chirurgia estetica all-inclusive per aiutare i pazienti a gestire i costi.
Prezzi medi per la correzione dell’asimmetria del seno nelle principali città della Turchia:
Città | Prezzo medio (in euro) |
---|---|
Istanbul | 2500 – 3800 |
Ankara | 2300 – 3500 |
Izmir | 2200 – 3400 |
Antalya | 2400 – 3600 |
Bursa | 2100 – 3300 |
Adana | 2000 – 3200 |
Fasi della correzione dell’asimmetria mammaria
Consultazione iniziale: valutazione da parte del chirurgo per determinare la tecnica migliore e discutere le aspettative e i rischi.
Preparazione preoperatoria: visite mediche, cessazione del fumo e adattamento di alcuni farmaci.
Procedura chirurgica:
- Anestesia: generalmente in anestesia generale.
- Tecniche: uso di protesi mammarie, innesto di grasso, riduzione o sollevamento del seno.
- Durata: da 1 a 3 ore circa, a seconda della complessità.
Fase post-operatoria :
- Recupero: monitoraggio in sala di recupero, poi ritorno a casa con istruzioni specifiche.
- Cura: indossare un reggiseno di sostegno, gestire il dolore e curare la cicatrice.
- Follow-up: controlli regolari per monitorare la guarigione e i risultati a lungo termine.
Cura e recupero post-operatorio
Il recupero dalla correzione dell’asimmetria mammaria può richiedere diverse settimane. Le pazienti possono avvertire gonfiore, lividi e un leggero dolore nei primi giorni. È fondamentale seguire le istruzioni post-operatorie del chirurgo, evitare attività fisiche faticose e riposare adeguatamente per un recupero ottimale.
Risultati attesi
I risultati della correzione dell’asimmetria mammaria variano da una paziente all’altra.

In generale, le pazienti sperimentano un miglioramento significativo dell’aspetto del proprio seno, una maggiore simmetria e una maggiore fiducia in se stesse.
Rischi e possibili complicazioni
Come ogni intervento chirurgico, la correzione dell’asimmetria mammaria comporta dei rischi, come infezioni, emorragie, cicatrici e reazioni agli anestetici. Prima di prendere una decisione, è essenziale discutere con il chirurgo i rischi e la gestione delle complicazioni.